SMONTAGGIO CORNICE INTERNA OBLO’ REMIS REMITOP VARIO 2

Fin da quando ho ritirato il nuovo camper avevo la cornice interna dell’oblò, quella che integra zanzariera e oscurante plissettato, che non era perfettamente allineata al soffitto del camper. Nulla di grave, infatti per svariati mesi ho lasciato correre. Inizialmente avevo provato a spingerla verso il soffitto ma non era mai cambiato niente.

L’altro giorno, visto e considerato che fuori pioveva e quindi non sapevo che fare ho iniziato a cercare in rete come funzionasse lo smontaggio. Onestamente per tutto questo tempo non riuscivo a capire quale sistema la tenesse collegata alla parte superiore che si trova sopra il tetto del camper e come sappiamo, specie se l’oggetto è nuovo, prima di fare danni ci si pensa due volte, anche perché rompendo qualcosa mi sarei potuto allagare con la pioggia.

Come al solito le cose che sembrano complicate sono più semplici del previsto. In pratica tutta la cornice, tramite degli incastri posti sui lati è collegata a pressione con la parte superiore che a sua volta ha dei perni in plastica che fungono da fermi.

Quindi per smontarla, basta fare forza sugli angoli interni spingendo verso il basso fino a sbloccare i perni dalle rispettive sedi: lavoro di tre minuti.

Questo può essere utile anche semplicemente per ripulire quelle grigliettine laterali che hanno la funzione di passaggio aria dove col tempo si può depositare sporcizia varia come residui di alberi, insetti, ecc.

Visto che almeno per me non è stato semplice reperire questo consiglio in rete ho colto l’occasione per renderlo pubblico.

Buon lavoro!

Articolo precedente
Articolo successivo
  1. Ciao, ti chiedo scusa ma avrei bisogno di qualche informazione più dettagliata su come smontare la cornice a soffitto: ho lo stesso problema di non aderenza mostrato dalle tue foto e inoltre non si riavvolge più la zanzariera. La cornice a soffitto sembra costare di 4 parti, invece da quanto scrivi è un monoblocco da tirare giù agendo sugli angoli? Grazie anticipatamente per darmi indicazioni che mi evitino di fare danni…
    Roberto

    • Confermo è un monoblocco. Se non la tiri via non ti rientrerà mai dentro (ci avevo provato anche io). Te tira come ho spiegato nell articolo ed una volta tolta reinseriscila vedrai che ti rientra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altri articoli

News

Area sosta camper MONTEPULCIANO

Nei pressi della rimessa dei pullman di linea, al di sotto del centro storico, si trova l’area sosta camper e pullman da turismo. Noi ci siamo stati con l’occasione dei mercatini di natale e devo dire che è risultata molto comoda.

Schaudt OVP 01…questo sconosciuto

Vi è mai capitato di bruciare una schedadi un qualsiasi impianto del camper o anche semplicemente che il frigo alimentato a 220V andasse in protezione obbligandoci a cambiare tipologia di alimentazione? A me si, e per fortuna il secondo caso.

RAI ISORADIO intervista Caravan Andre

ISORADIO intervista Caravan Andre

GOLE DEL DADES, Camping Ait Oudinar

Per visitare le gole del Dades avevamo visualizzato sulla mappa un campeggio che in realtà al nostro arrivo abbiamo trovato in stato di abbandono. Proseguendo sulla strada che ci avrebbe condotto alla bella e famosa strada piena di tornanti che attraversa il canyon tra le montagne dell’Alto Atlante, ci siamo imbattuti nel camping Ait Oudinaruna, una piacevolissima scoperta!