Vi è mai capitato di bruciare una scheda
di un qualsiasi impianto del camper o anche semplicemente che il frigo alimentato a 220V andasse in protezione obbligandoci a cambiare tipologia di alimentazione? A me si, e per fortuna il secondo caso.
Mi trovavo in nave di ritorno dal viaggio in Grecia ed all’improvviso mi sono accorto che il frigo aveva la spia rossa accesa… e come sappiamo, il rosso non promette niente di buono!
Pertanto, mi sono subito attivato per cercare di capire quale fosse il guasto di un frigo che, fino ad un istante prima, funzionava da dio senza ventoline e con 40 gradi all’ombra.
Chiaramente era la prima estate con il nuovo camper
e non potevo essere a conoscenza di tanti eventuali problemi a me sconosciuti, ma più che altro, di soluzioni da adottare in caso di guasto. Cercando in internet e misurando la corrente in uscita dalla presa della nave mi sono accorto che la tensione non era mai stabile ed aveva picchi alti o bassi che stavano generando la messa in protezione del frigo. Capito il problema, ed appurato che a gas funzionava bene, ho deciso di spengere tutto e aspettare lo sbarco, fortuna che avevamo poco all’interno.
Nei periodi successivi, analizzando più approfonditamente il problema, sono venuto a conoscenza, che spesso questi tipi di sbalzi di tensione erogata da alcune colonnine elettriche portano al danneggiamento della scheda, ed in quel caso sono dolori per il nostro portafoglio.
È stato così che ho trovato questo dispositivo che faceva proprio al caso mio.

Si chiama OVP 01 ed è prodotto da Schaudt.
Alcuni mezzi di fascia alta lo montano addirittura di serie. In pratica è un apparecchio di protezione da sovratensione e sottotensione di tutti i dispositivi a 220v collegati ad esso, nel mio caso la centralina del camper ed il frigo. È collegato tra l’alimentazione di rete e il dispositivo che necessita di protezione.
Durante un’impennata di tensione questo sconnette
tutti i dispositivi collegati fino a quando la tensione di rete non si stabilizza tornando alla normalità.
Visto l’esperienza vissuta, e avendo il “vizio” di fare viaggi all’estero, dove alle volte la tensione erogata non è il top, ho deciso di installarlo, non si sa mai!
Chiaramente prima di installare qualsiasi cosa mi raccomando, rivolgetevi sempre ad un installatore professionista che saprà consigliarvi al meglio.