Forse sarà capitato anche a voi di notare anche dopo poco tempo dall’acquisto della caravan che le siliconature del bagno (piatto doccia, ecc).

Beh, spesso non è una questione di marchi dove uno le esegue meglio rispetto ad un altro, ma è proprio il modus operandi in catena di montaggio ed il sigillante che utilizzano che non è il top.
Utilizzando spesso la doccia in caravan ed essendo terrorizzato dalle infiltrazioni che potrebbero crearsi se le sigillature non sono a tenuta ogni tanto le controllo.


Sia sulla Rimor che sulla Knaus che avevo prima ho notato che queste vengono eseguite sui materiali termoformati ma comunque plastici con siliconi del tipo acetici ed infatti con un minimo sbalzo termico caldo/freddo iniziano a distaccarsi. Pertanto lo scorso weekend mi sono deciso a rimuoverle tutte. Sono stato attento a levare i residui che erano rimasti nelle zone più incavate e dopo un accurata pulizia della superficie con alcol mi sono approntato a posizionare il nastro di carta lungo tutti i punti oggetto di sigillatura le fine di eseguire un lavoro pulito e non sbavato.
Pertanto ho preso il sigillante ( Teroson MS 930) e l’ho steso lungo tutti i punti interessati. Alla fine, con il dito bagnato in acqua e sapone per piatti, ho rifinito il lavoro e direi che adesso è ok! A questo punto anche questa rogna è sistemata. Consiglio che posso dare a tutti è quello di andare a controllare tutte le siliconature di punti sensibili ovvero quelli vicini a fonti di acqua, come cucina e doccia, toccandola con il dito per vedere se è sempre in tenuta oppure si à già distaccata, in quanto a lungo andare potrebbe essere causa di uno dei mali peggiori della caravan: l’INFILTRAZIONE.