MIGLIORIE ALL’IMPIANTO IDRICO DELLA MIA FENDT CARAVAN

Quando ho fatto il contratto di acquisto della mia Fendt Caravan, io e mia moglie abbiamo deciso di far installare dalla fabbrica il serbatoio maggiorato di lt 50 per l’acqua al posto dell’originale di lt 25 visto e considerato le nostre esigenze familiari.

Passate le vacanze estive, in cui spesso ero costretto a riabboccare il serbatoio, ho deciso di sostituirlo eseguendo a quel punto anche alcune migliorie sull’impianto.

Inizialmente, dovendo sostituire il serbatoio mi era venuta anche l’idea di sostituire la pompa a immersione normalmente utilizzata sulle caravan con un’altra a pressostato che viene spesso utilizzata sui camper.

Questo mi ha spinto a documentarmi ed ho scoperto che in realtà anche alcuni camper di alta gamma quali gli Hymer utilizzano il sistema con la pompa ad immersione facendomi ritornare sui miei passi.

Una volta deciso di mantenere detto sistema di pompaggio dell’acqua ho preso spunto dalla mia ricerca, ed ho deciso di installare una pompa ad immersione di alta qualità, del tipo gemellare: onestamente non sapevo nemmeno della loro esistenza.

Questa è composta da due pompe che spingono l’acqua nell’impianto, e la cosa valida è che se sei in vacanza ed una si guasta, non rimani senz’acqua in quanto hai l’altra che continua a lavorare.

Pertanto ho provveduto ad eliminare il serbatoio originale, con altro più grosso da lt 110 ed ho installato questa nuova pompa, marca Reich modello Tandem che una volta azionata mi ha dato veramente piena soddisfazione dei soldi spesi.

Per quanto attiene il sistema di scarico dell’acqua del serbatoio, ho installato un classico rubinetto a sfera che non crea mai problemi.

Per finire, solo per sfizio, ne ho approfittato ed ho cambiato anche la sonda di livello dell’acqua, mettendone una elettronica con display lcd touch, marca CBE, che si illumina al tatto e che ti indica il livello dell’acqua in percentuale.

A MIO PARERE

Pro & Contro pompa a immersione

Pro:

  • Abbastanza silenziosa
  • L’impianto idrico non è sempre in pressione
  • Con il modello a pompa gemellare è difficile rimanere senz’acqua

Contro:

  • I rubinetti/miscelatori devono avere il microinterruttore e pertanto il loro costo è elevato

Pro & Contro pompa a pressostato

Pro:

  • In caso di rottura di un rubinetto /miscelatore non costa molto sostituirlo in quanto privo del microinterruttore
  • Possibilità di manutenzione periodica (pulizia filtro semplificata)

Contro:

  • Abbastanza rumorosa rispetto a quella ad immersione
  • Impianto idrico sempre in pressione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altri articoli

News

Area sosta camper MONTEPULCIANO

Nei pressi della rimessa dei pullman di linea, al di sotto del centro storico, si trova l’area sosta camper e pullman da turismo. Noi ci siamo stati con l’occasione dei mercatini di natale e devo dire che è risultata molto comoda.

Schaudt OVP 01…questo sconosciuto

Vi è mai capitato di bruciare una schedadi un qualsiasi impianto del camper o anche semplicemente che il frigo alimentato a 220V andasse in protezione obbligandoci a cambiare tipologia di alimentazione? A me si, e per fortuna il secondo caso.

RAI ISORADIO intervista Caravan Andre

ISORADIO intervista Caravan Andre

GOLE DEL DADES, Camping Ait Oudinar

Per visitare le gole del Dades avevamo visualizzato sulla mappa un campeggio che in realtà al nostro arrivo abbiamo trovato in stato di abbandono. Proseguendo sulla strada che ci avrebbe condotto alla bella e famosa strada piena di tornanti che attraversa il canyon tra le montagne dell’Alto Atlante, ci siamo imbattuti nel camping Ait Oudinaruna, una piacevolissima scoperta!