Spesso sui forum del settore capita di imbattermi in discussioni create da persone che chiedono se conviene di più comprarsi un camper oppure una caravan.
Alle volte leggendo le risposte o i commenti vari a seconda della pagina su cui la richiesta è stata fatta (se di camperisti o caravanisti e viceversa) mi pare di essere allo stadio: sembra che si parli di due squadre avversarie che si odiano! Chiaramente questo riguarda solo una piccola parte di persone. Ci sono anche quelli che nonostante stiano dando un loro parere sul mezzo che non hanno ci azzeccano in pieno e fanno commenti che rispettano in pieno il mio pensiero.
Io vi porto la mia esperienza personale da attuale camperista, ma con un passato alle spalle sia da roulottista che da camperista: si, infatti non è la prima volta che compro un camper. Il mio primo lo acquistai due roulotte fa.
IL MIO PENSIERO:
Sfatiamo il discorso prezzo di acquisto: NON è assolutamente vero che un camper costa più di una caravan, sia che lo si compri nuovo che usato. Infatti quando si acquista la caravan dobbiamo valutare anche il costo dell’auto che può essere di basso, medio e alto livello. Si fa tutto con tutto ma nel mio caso specifico il mio treno auto più caravan (entrambe nuove) l’ho pagato di più che del mio camper nuovo. Per esperienza, quando si traina roulotte di un certo peso diventa essenziale avere una motrice 4×4 per non avere disavventure varie e questa caratteristica un po’ costa. Per la manutenzione stesso discorso, per esempio il camper il bollo lo paga poco mentre quello dell’auto è più caro, così come l’assicurazione, ecc. In breve a livello di costo nella MEDIA si equiparano.
Per godersi a pieno la caravan o il camper, alla base di tutto conta il PENSIERO/MODO DI RAGIONARE: Questo secondo me fa la differenza! Infatti sulla mia pelle ho potuto constatare che il camperista DEVE in tutti i modi ragionare diversamente dal roulottista e viceversa. I primi weekend che facevamo con il nuovo camper devo ammettere che ero un po’ spiazzato in quanto mi veniva sempre da organizzarli con mentalità da caravanista, ovvero: si trova un’area di sosta/campeggio e poi si visita cosa c’è attorno con l’auto, ma non essendo il nostro caso, spesso non trovavo molto in quanto alle volte i campeggi/agricampeggi sono isolati rispetto ai paesi da visitare. Con il camper, invece, è diverso: si sceglie il luogo da visitare e si trova un’area nei pressi dello stesso o comunque collegata anche con mezzi pubblici e poi perché no possiamo anche fare libera in modo più pratico e comodo chiaramente dipende dalle condizioni che troviamo. Una volta visitato, si mette in moto e ci spostiamo verso la prossima meta da visitare, e così via…
Un vantaggio che ho trovato con il camper, considerando il nostro stile di vita lavorativo, dove arriviamo al venerdi e riusciamo a partire sempre ad un’ora tarda, è stato il fatto di arrivare al rimessaggio, fare il pieno dell’acqua, mettere in moto, partire ed arrivare a destinazione, specie d’inverno, senza che le bimbe debbano andare a letto in un posto freddo, scendendo di macchina per poi salire in caravan.
Dall’altra parte, il fatto di avere l’auto sempre a disposizione, una volta sganciata la caravan, per andare a visitare in largo e lungo il posto in cui ti trovi non ha prezzo. Un altro pro della caravan è quello che se a livello di struttura è di buon livello, non avendo il motore, può avere una durata nella vita maggiore rispetto al camper: però questo pensiero alle volte viene sfatato quando mi trovo in giro camper che sono più vecchi di me!
Ma chiaramente non si può avere tutto nella vita! L’importante è sapersi accontentare dei maggiori pro che l’uno o l’altro mezzo ricreazionale ti può dare a te come famiglia e scelta di come hai intenzione di vivere le vacanze.
Il camper è sicuramente più comodo per fare la vacanza itinerante ed è obbligatorio viverlo così mentre la caravan può fare vacanze sia stanziali che intineranti (chiaramente un po’ più impacciate dalle dimensioni del treno ma non per quello più deficitarie).
Pertanto se sei alle prime armi e hai dei dubbi, non ti scoraggiare: analizza il tuo stile di vacanza ideale e decidi sulla base di questo. Qualsiasi mezzo che sceglierai, che sia caravan o camper, ricordati che è sempre VACANZA!
Se vuoi provare l’esperienza da camperista, puoi anche rivolgerti a Campstar, ovvero una piattaforma online di noleggio di veicoli ricreazionali.