IMPIANTO NDS CON IMANAGER ED INVERTER

Al momento dell’acquisto del mio nuovo camper avevo già fatto installare la batteria dei servizi AGM da 110ah, il pannello solare da 115W ed il relativo regolatore di carica, tutto a marchio NDS. L’Adria, come molti altri camper, permette di visualizzare sul pannello di controllo della centralina, la tensione della batteria dei servizi, la tensione in assorbimento se si stanno utilizzando delle utenze o in carica se abbiamo collegato il camper alla 220V oppure se siamo a motore acceso o con pannello solare che sta prendendo sole e quindi ricaricando. 

La parte che mi mancava, era praticamente la possibilità di ricaricare anche la batteria del motore con il pannello solare, un monitoraggio di tutte le tensioni più dettagliato,  e la possibilità di utilizzare un qualsiasi dispositivo a 220V.

Tenendo conto di avere come stufa per il riscaldamento invernale una TrumaCombi 6000, quindi ad assorbimento elettrico, e volendo fare spesso campeggio libero e sapendo che il freddo diminuisce notevolmente la durata delle batterie anche per il fatto che il pannello solare stesso in inverno lavora molto meno che in estate, ho deciso di eseguire un upgrade: mi sono deciso a completare l’impianto elettrico installando un’altra batteria AGM da 100Ah, l’Imanager ed un inverter ad onda sinusoidale da 2Kw sempre tutto a marchio NDS.

Con l’occasione ho predisposto anche la carica della batteria motore con pannello. In pratica questo innovativo sistema permette di utilizzare due batterie dei servizi senza metterle in parallelo permanente ma eventualmente solo all’occorrenza in caso di una richiesta importante di assorbimento tensione.

Il display touch visualizza tutte le informazioni disponibili, sia sullo stato di carica delle batterie che sulle modalità di utilizzo (singola o in parallelo) consentendo con un semplice tocco di selezionare manualmente. Le batterie da attivare o disattivare per una gestione completamente personalizzata. Adesso posso affermare di essere effettivamente autonomo…anche se la tecnologia è sempre in continua evoluzione e permette sempre di più!

N.B. Lo stesso sistema NDS lo prevede anche con batterie al litio, che per il momento ho escluso sia per una questione di costi, che chiaramente sono maggiori (anche se ci sono i relativi vantaggi come per esempio il peso della batteria stessa nettamente inferiore rispetto ad una AGM), sia per una questione di sicurezza in quanto detto intervento mi avrebbe obbligato a rivedere l’impianto elettrico del camper che essendo nuovo non avevo voglia di modificare ed alterare. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altri articoli

News

Area sosta camper MONTEPULCIANO

Nei pressi della rimessa dei pullman di linea, al di sotto del centro storico, si trova l’area sosta camper e pullman da turismo. Noi ci siamo stati con l’occasione dei mercatini di natale e devo dire che è risultata molto comoda.

Schaudt OVP 01…questo sconosciuto

Vi è mai capitato di bruciare una schedadi un qualsiasi impianto del camper o anche semplicemente che il frigo alimentato a 220V andasse in protezione obbligandoci a cambiare tipologia di alimentazione? A me si, e per fortuna il secondo caso.

RAI ISORADIO intervista Caravan Andre

ISORADIO intervista Caravan Andre

GOLE DEL DADES, Camping Ait Oudinar

Per visitare le gole del Dades avevamo visualizzato sulla mappa un campeggio che in realtà al nostro arrivo abbiamo trovato in stato di abbandono. Proseguendo sulla strada che ci avrebbe condotto alla bella e famosa strada piena di tornanti che attraversa il canyon tra le montagne dell’Alto Atlante, ci siamo imbattuti nel camping Ait Oudinaruna, una piacevolissima scoperta!