CONTRASSEGNI LIMITE DI VELOCITà RIMORCHIO 70-80

Forse anche tu, come noi, ti sarai chiesto mille volte se gli adesivi che troviamo alle volte attaccati dietro alle caravan, o ai rimorchi in generale, sono obbligatori oppure no.
Ebbene si!
L’articolo 344 del Regolamento di Attuazione del Codice della strada recita così:
“Nella parte posteriore dei veicoli indicati all’articolo 142 (Codice della Strada) comma 4, del Codice devono essere apposti in modo ben visibile, i contrassegni in materiale retroriflettente, riportanti in cifre i limiti di velocità prescritti.
Ogni contrassegno deve rispondere alle caratteristiche di seguito elencate:
Dimensioni e colori: come riportato in figura V.I;
Materiali di supporto: alluminio o pellicola adesiva;
Materiale retroriflettente: pellicola ad elevata efficienza (classe 2).
I contrassegni di cui al presente articolo devono essere conformi al tipo approvato, sulla base delle suddette caratteristiche, dal ministero dei Trasporti e della Navigazione. Ciascun contrassegno deve portare in modo visibile il marchio di omologazione secondo il tipo determinato dal ministero dei Trasporti e della Navigazione.
Pertanto un  “treno costituito da un autoveicolo e da un rimorchio”  ha sia l’obbligo di esporre detti contrassegni sia l’obbligo di rispettare i limiti di velocità in essi indicati, ovvero 70km/h fuori dai centri abitati e 80km/h sulle autostrade.
Quindi se ancora non ti sei messo in regola sappi che stai rischiando una sanzione amministrativa che va da euro 25 ad euro 100 (art. 142 cds comma 10): cosa stai aspettando… acquistali subito, li trovi in vendita anche su Amazon, ad un distributore di benzina ben fornito o anche ad un negozio di autoricambi e accessori: il costo è di circa euro 10.
Il contrassegno riportante il limite di velocità di 70 lo dovrai attaccare nella parte posteriore sinistra mentre quello riportante il limite di velocità di 80, nella parte posteriore destra.
Mi raccomando, rispetta sempre i limiti di velocità che, specie con rimorchio al seguito, è sempre la causa principale di incidenti…
A questo punto non mi rimane altro che augurarti buon viaggio in tutta SICUREZZA… ciao e alla prossima!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altri articoli

News

Area sosta camper MONTEPULCIANO

Nei pressi della rimessa dei pullman di linea, al di sotto del centro storico, si trova l’area sosta camper e pullman da turismo. Noi ci siamo stati con l’occasione dei mercatini di natale e devo dire che è risultata molto comoda.

Schaudt OVP 01…questo sconosciuto

Vi è mai capitato di bruciare una schedadi un qualsiasi impianto del camper o anche semplicemente che il frigo alimentato a 220V andasse in protezione obbligandoci a cambiare tipologia di alimentazione? A me si, e per fortuna il secondo caso.

RAI ISORADIO intervista Caravan Andre

ISORADIO intervista Caravan Andre

GOLE DEL DADES, Camping Ait Oudinar

Per visitare le gole del Dades avevamo visualizzato sulla mappa un campeggio che in realtà al nostro arrivo abbiamo trovato in stato di abbandono. Proseguendo sulla strada che ci avrebbe condotto alla bella e famosa strada piena di tornanti che attraversa il canyon tra le montagne dell’Alto Atlante, ci siamo imbattuti nel camping Ait Oudinaruna, una piacevolissima scoperta!