Negli ultimi tempi è sempre più in voga l’utilizzo di mezzi alternativi “green” alla classica bicicletta, come per esempio il monopattino elettrico.

Ebbene si, anche io ne ho acquistato uno che tengo sempre in caravan. Piccolo, occupa veramente poco spazio, e ripiegato lo si stiva in un qualsiasi gavone.
Io ho acquistato da circa un anno il modello compatto della “TwoDots” il One-Kick.

Tutti i dati necessari, come lo stato della batteria, la velocità ed i vari settaggi sono sempre visibili sul piccolo display illuminato posizionato al centro del manubrio del monopattino.
Inutile dire che in situazioni di campeggio e vita all’area aperta diventa uno strumento indispensabile da avere sempre a portata di mano specie dopo che abbiamo avuto modo di provarlo.
Pensate ai campeggi che si estendono su una superficie vastissima, diventa comodissimo per andare al market quando ci manca l’ingrediente fondamentale per un pranzo o alla reception per riprendere il documento dopo la registrazione, oppure per spostarsi al paesino vicino: per esempio in paesi come la Grecia, dove i camping spesso hanno solo i servizi essenziali e minimali, diventa un compagno di viaggio essenziale per vivere la vacanza a 360 gradi.


Questo pesa solo 9 kg, ha un autonomia di km 10 ed il tempo di ricarica è di circa tre ore. Dispone di tre settaggi di velocità: lento, medio e veloce. La sua velocità di punta è di km/h 24 trasportando un adulto di peso medio (kg 75/80). La sua portata massima è di kg 100.
Dispone di due freni: meccanico ed elettrico. Il primo lo si azione schiacciando con il piede il parafando della ruota posteriore, mentre il secondo lo si aziona da una levetta posizionata sul manubrio ed ha una risposta rapida ed efficace.