AGRICAMPEGGIO “PODERE IL CASALE” – PIENZA – SIENA

Nei pressi del paesino di Pienza, nella Val D’Orcia, si trova un agricampeggio molto carino chiamato “Podere Il Casale”, aperto tutto l’anno.

DCIM100MEDIADJI_0323.JPG

Per accedervi, si esce dalla strada provinciale e si imbocca una strada sterrata che dopo circa uno/due chilometri ti porta alla struttura. Nonostante sia una strada bianca il fondo è ben compattato e non crea problemi di nessun tipo nel percorrerlo con caravan al seguito o camper, l’unico tratto più sconnesso è negli ultimi 200 metri, dove dal bivio ci si immette nella stradina di accesso dell’agricampeggio, qui il fondo stradale sconnesso e con un po’ di pendenza in salita: se hai la trazione anteriore, qualche “sgommatina” ci sta che il tuo mezzo la faccia, ma niente di problematico.

Le piazzole non sono molte, solo otto, parzialmente all’ombra e su manto erboso per chi ha una tenda, altrimenti gli spazi per camper e caravan sono su ghiaia. In compenso le dimensioni sono abbondanti, infatti quando ci sono stato io le abbiamo condivise tra amici piazzandoci in due nella stessa piazzola. E’ presente l’allaccio elettrico ed un gruppo servizi con bagni e docce calde di recente ristrutturazione. Una delle particolarità che mi ha colpito è sicuramente l’ambiente incontaminato che circonda la struttura. Nei pressi delle piazzole ci sono i recinti con animali da fattoria tra i quali capre, asini, pecore, pavoni e galline: sicuramente un’esperienza molto piacevole per chi come me ha bimbi piccoli.

L’Agricampeggio ha anche un ristorante dove è possibile andare a mangiare le specialità che offre il luogo, a km zero.  Chiaramente è presente anche una rivendita di prodotti della fattoria dove potrai riforniti. Il prezzo per il pernottamento varia a seconda della bassa o alta stagione: nel primo caso è previsto un costo a forfait di 25 euro a notte mentre nel secondo, una famiglia media di due adulti e due bambini spende una cifra che varia dai 40 ai 50 euro a notte a seconda dell’età dei bambini. Il punto in cui è situato lo definirei strategico, infatti sono molte le escursioni che si possono organizzare in auto per andare a visitare i dintorni: dalla vicina Pienza, per poi passare da tutti i borghi tipici della Val D’Orcia.

Che dire, sicuramente un posto da provare!

Contatti:

Telefono: 0578 755109

Sito internet:

www.podereilcasale.com/it/

Allaccio 220

si

Carico acqua

sì 

WC Kimik 

si

Check.-in H24

si (si consiglia di avvisare sempre la struttura)

Orario Check-out

libero

Area esterna di pernottamento provvisorio

non prevista in quanto non necessaria

Strada di arrivo e di accesso 

strada non asfaltata ad una corsia ma comunque agevole, solo l'ultimo tratto che porta alla struttura presenta un po' di pendenza in salita e fondo stradale con qualche buca

Piscina

no

Animali accettati

Market

no, c'è solo una riventida di prodotti della fattoria

Fermata mezzi pubblici nelle vicinanze

no

Punti di forza

immerso completamente nella natura 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altri articoli

News

Area sosta camper MONTEPULCIANO

Nei pressi della rimessa dei pullman di linea, al di sotto del centro storico, si trova l’area sosta camper e pullman da turismo. Noi ci siamo stati con l’occasione dei mercatini di natale e devo dire che è risultata molto comoda.

Schaudt OVP 01…questo sconosciuto

Vi è mai capitato di bruciare una schedadi un qualsiasi impianto del camper o anche semplicemente che il frigo alimentato a 220V andasse in protezione obbligandoci a cambiare tipologia di alimentazione? A me si, e per fortuna il secondo caso.

RAI ISORADIO intervista Caravan Andre

ISORADIO intervista Caravan Andre

GOLE DEL DADES, Camping Ait Oudinar

Per visitare le gole del Dades avevamo visualizzato sulla mappa un campeggio che in realtà al nostro arrivo abbiamo trovato in stato di abbandono. Proseguendo sulla strada che ci avrebbe condotto alla bella e famosa strada piena di tornanti che attraversa il canyon tra le montagne dell’Alto Atlante, ci siamo imbattuti nel camping Ait Oudinaruna, una piacevolissima scoperta!